ESCURSIONISMO ESTATE 2023

 

GITE E ATTIVITA’ A PIEDI ATTUALMENTE IN PROGRAMMA

 

1) Lunedì 7/08 h 9-17

Tour dei 4 laghi in Valle Stretta (Blanc, Chardonnet, Petite Tempete, Lavoir)

Zona: Valle Stretta / D+ 900 m / Difficoltà: MEDIA

 

2) Giovedì 10/08 h 9-17

Lac Cristol, Lac Ronde, Punta Gardiole (2.753 m)

Zona: Nevache, Val Clarée / D+ 1.157 m / Difficoltà: MEDIA+

 

* Livelli difficoltà: facile, facile+, media, media+, impegnativa, impegnativa+, difficile  

  (in funzione di dislivello, sviluppo, tipo di terreno, tipo di sentiero, quota raggiunta)

 

Fasce di età per le escursioni: bambini 6-9,  ragazzi 10-13 e 14-17, adulti 18-65 e over 65

 

L’organizzazione può decidere modifiche ai programmi o spostamenti di data in funzione delle condizioni meteo o per ragioni organizzative

 

__________________________    .    _________________________

 

COME ISCRIVERSI

Per iscriversi e pagare le attività o le gite è necessario farlo dal sito entro le 24 ore, chiedendo prima la disponibilità posti via whatsapp (338 1235833). Utilizzare le schede di iscrizione (qui sotto). Per motivi organizzativi non possono essere accettate altre modalità

 

Schede di iscrizione

GIORNATA INTERA

Dal lunedì alla domenica tutte le settimane

Orario: 9:00 – 17

Tariffa individuale: 38 € *

*(minimo 5 iscritti)

> con 4 iscritti sulla tariffa è prevista una integrazione di 5 €, con 3 iscritti di 15 €, con 2 iscritti di 40 €; per una persona singola l’integrazione è di 110 € / per prenotare usate la scheda da 38 € poi al ritrovo della gita verserete la differenza

Nota: le tariffe possono essere più alte in relazione alla difficoltà della gita (in genere dal livello “IMPEGNATIVA” in su); vengono comunicate a richiesta

PRIMA DI EFFETTUARE IL PAGAMENTO VERIFICARE DIPONIBILITA’ CONTATTANDOCI
WHATSAPP AL 338 1235833

PRENOTA tasto

______________________________________________________

 

MEZZA GIORNATA

Dal lunedì alla domenica tutte le settimane

Orario: 9:00 – 12:30 oppure 14-17:30

Tariffa individuale: 24 € *

*(minimo 5 iscritti)

> con 4 iscritti sulla tariffa è prevista una integrazione di 5 €, con 3 iscritti di 15 €, con 2 iscritti di 30 €; per una persona singola l’integrazione è di 75 € / per prenotare usate la scheda da 24 € poi al ritrovo della gita verserete la differenza

Nota: le tariffe possono essere più alte in relazione alla difficoltà della gita (in genere dal livello “IMPEGNATIVA” in su); vengono comunicate a richiesta

PRIMA DI EFFETTUARE IL PAGAMENTO VERIFICARE DIPONIBILITA’ CONTATTANDOCI
WHATSAPP AL 338 1235833

PRENOTA tasto

________________________________________________

 

 

ARCHIVIO GENERALE GITE

 

1) Lac des Beraudes (2.504 m) e Col des Beraudes (2.750 m)

Zona: Val Clarée (Francia) / D+ 504 m (fino al lago) 750 m (fino al colle) / Difficoltà: FACILE+ (fino al lago) poi MEDIA+ (fino al colle)

2) Vallonetto (3.215 m)

Zona: Grange della Valle (Salbertrand) / D+ 1.425 m / Difficoltà: IMPEGNATIVA

3) Sentiero Geologico dell’ex Ghiacciaio del Sommeiller

Zona: Valle di Rochemolles (Bardonecchia)/ D+ 320 m / Difficoltà: FACILE

4) Lago di Thures, Lago Bellety, Col de l’Etroite du Vallon (2.489 m)

Zona: Valle Stretta (Bardonecchia) / D+ 809 m / Difficoltà: FACILE+

5) Thabor (3.178 m) – Tour C. Chapelle, C. Valmeinier, Lago Chardonnet

Zona: Valle Stretta (Bardonecchia) / D+ 1.423 m / Difficoltà: IMPEGNATIVA

6) Lago Lavoir, Lac de la Petite Tempete (2.720 m)

Zona: Valle Stretta (Bardonecchia) / D+ 965 m / Difficoltà: MEDIA

7) Bivacco Tornior (2.552 m) e Colle di Thures (2.798 m)

Zona: Val di Thures (Cesana) / D+ 852 (fino al bivacco) 1.098 m (fino al colle) / Difficoltà: MEDIA

8) Grand Hoche (2.762 m) e Guglia d’Arbour (2.804 m)

Zona: Chateau Beaulard (Oulx) / D+ 1.420 m / Difficoltà: IMPEGNATIVA+

9) Bivacco Corradini (2.850 m) e Punta della Dormillouse (2.908 m)

Zona: Val di Thures (Cesana) / D+ 1.165 m (fino al bivacco) 1.233 m (fino in punta) / Difficoltà: MEDIA+

10) Laghi della Casse Blanche (2.681 m)

Zona: Val Clarée (Francia) / D+ 820 m / Difficoltà: FACILE+

11) Rognosa del Sestriere (3.280 m) da Bessen Haut

Zona: Sauze di Cesana / D+ 1.315 m / Difficoltà: IMPEGNATIVA

12) Tour Pattemouche – Laval – Seytes – Rifugio Troncea (1.915 m)

Zona: Parco Val Troncea (Pragelato) / D+ 320 m / Difficoltà: FACILE

13) Tour Villardamond – Colle Bourget (2.299 m) – Allevé

Zona: Pragelato / D+ 533 m / Difficoltà: FACILE

14) Tour dei 4 laghi in Valle Stretta (Blanc, Chardonnet, Petite Tempete, Lavoir)

Zona: Valle Stretta / D+ 900 m / Difficoltà: MEDIA

15) Lac Cristol, Lac Ronde, Punta Gardiole (2.753 m)

Zona: Nevache, Val Clarée / D+ 1.157 m / Difficoltà: MEDIA+

16) Terra Nera (3.100 m) da Thuras

Zona: Val di Thures / D+ 1.145 m / Difficoltà: MEDIA+

17) Chaberton (3.131 m)

Zona: Claviere /D+ 1.380 m / Difficoltà: IMPEGNATIVA

18) Lac de l’Oule e Col de l’Oule (2.546 m)

Zona: Nevache, Val Clarée / D+ 950 m / Difficoltà: MEDIA

19) Giornalet (3.062 m)

Zona: Sestriere-Sauze di Cesana / D+ 1.100 m / Difficoltà: MEDIA+

20) Punta Almiane (3.018 m)

Zona: Rochemolles-Bardonecchia / D+ 1.010 m / Difficoltà: MEDIA+

21) Tour Tre Croci, Pianoro Quattro Sorelle (2.294 m), Bosco del Rouas

Zona: Bardonecchia / D+ 982 m / Difficoltà: MEDIA

22) Tour Lac Cristol-Porte de Cristol-Gardiole-Lac de l’Oule

Zona: Nevache, Val Clarée / D+ 1.200 m / Difficoltà: MEDIA+

23) Colle del Platasse (2.991 m)

Zona: Sestriere-Sauze di Cesana / D+ 1.029 m / Difficoltà: MEDIA+

24) Lac Noir (2.387 m) e Lac de la Colette (2.630 m) da Nevache

Zona: Nevache, Val Clarée / D+ 1.034 m / Difficoltà: MEDIA+

25) Guglia Rossa (2.545 m) dal Colle della Scala

Zona: Valle Stretta-Val Clarée / D+ 783 m / Difficoltà: MEDIA+

26) Lac de Privé e Crete de Baude (2.610 m) dal Vallon du Buffere

Zona: Nevache, Val Clarée / D+ 866 m / Difficoltà: FACILE+

27) Ramiere (3.303 m) dalla Valle Argentera

Zona: Val Argentera-Sauze di Cesana / D+ 1.403 m / Difficoltà: IMPEGNATIVA

28) Colle del Pelvo (3.065 m) da Thuras

Zona: Val di Thures / D+ 1.120 m / Difficoltà: MEDIA+

29) Dorlier (2.758 m) da Rhuilles

Zona: Val di Thures / D+ 1.093 m / Difficoltà: MEDIA

30) Tour Cima Bosco (2.377 m), Rhuilles, Thures

Zona: Val di Thures / D+ 744 m / Difficoltà: FACILE+

31) Colle Mayt (2.706 m) dalla Val Argentera

Zona: Val di Thures / D+ 794 m / Difficoltà: MEDIA

 

* Livelli difficoltà: facile, facile+, media, media+, impegnativa, impegnativa+, difficile  

  (in funzione di dislivello, sviluppo, tipo di terreno, tipo di sentiero, quota raggiunta)