30 €

Parco Gran Bosco di Salbertrand, torbiera del Col Blegier

Un’escursione mediamente impegnativa che vi porterà alla scoperta di fantastici panorami e di un’area di interesse naturalistico da preservare, all’interno del Parco del Gran Bosco di Salbertrand

Salbertand (TO)
DATA DA DEFINIRE (volendo anche a richiesta)
Media difficoltà
Interesse naturalistico
Book Now

Descrizione

 

Dalla frazione Monfol (area attrezzata Serre Blanche) si arriverà al Col Blegier, sullo spartiacque tra le Valli Susa e Chisone, dove si trova una torbiera che, nel Parco del Gran Bosco di Salbertrand, è stata oggetto di recupero a fini didattici.

Programma

Ritrovo presso l'area attrezzata di Serre Blanche (1600 m). Per la salita al Col Blegier si seguirà la strada militare costruita a fine '800 per servire alcuni baraccamenti ed un osservatorio, dei quali ormai rimangono solo poche tracce.

Il percorso si snoda inizialmente in un bellissimo lariceto che ad un certo punto si mischia al pino cembro, per poi arrivare oltre il limite della vegetazione arborea dove si trovano i pascoli e la torbiera del colle.

  Disl. + 750 m

  Terreno di montagna

+ INFO

 

GALLERY

Rifugi e logistica

Nei pressi del percorso sono presenti due rifugi che possono essere sfruttati per pernottare oconsumare un buon pasto. Questi sono il rifugio Daniele Arlaud in località Seu (a circa 3 km dal primo bivio dopo l’alpeggio Randuin) e al rifugio Casa Assietta ( 2527m), se si intende salire ancora verso la Testa dell’Assietta dopo aver raggiunto il Colle Blegier.

rifugi
pernottamento
cena
Date del prossimo trekking: da definire
Trekking organizzato anche in periodi a richiesta
Posti limitati
Tariffa di listino: minimo 4 persone
Assicurazione integrativa: cancellazione trekking + soccorso
Età minima: 12 anni
Sconto 20% sotto i 15 anni

INFO per partecipare

Come prenotare e pagare:
Come recedere:
Condizioni generali del contratto di vendita:
Come compilarla e inviarla

Equipaggiamento obbligatorio

 

  Scarponi da trekking

  Giacca a vento

  Windstopper o maglione

  Pantaloni da trekking

  Cappello e occhiali da sole

  Zaino (entro i 35 litri)

  Telo e kit di emergenza

  Pila frontale

  Sacco letto

  Borraccia

  Mantellina da pioggia

+ INFO

 

Servizi inclusi

 

  Guida professionale

  Mezza pensione nei rifugi

  Assistenza trekking

+ INFO

 

Servizi non inclusi

 

  Pasti non previsti

  Trasporti non previsti

  Polizza assicurativa trekking

  Extra

+ INFO