25 €

SIC della Valfredda

Un Sito di Interesse Comunitario ricco di natura da scoprire

Bardonecchia
Interesse naturalistico
In giornata
Media difficoltà
Book Now

1° Giorno

Il SIC Val Fredda si estende per una superficie di 1686 ettari in un ambiente di alta montagna, caratterizzato da rocce, macereti e praterie e solo in minima parte da bosco costituito da lembi di larici-cembreti e da arbusteti subalpini molto localizzati. Sono presenti specie vegetali di un certo interesse, come ad esempio Campanula alpestris, Leontopodium alpinum e Veronica allionii, inserite nella Lista rossa nazionale. In quest’area sono numerosi i rodoreti umidi, che ospitano molte specie di lepidotteri fortemente minacciati in tutto l’arco alpino, quali il Colias palaeno, Albulina optilete, Aricia nicias, Parnassius phoebus. E’ inoltre l’habitat ideale per la fauna tipicamente alpina, il gallo forcello, la lepre variabile, la pernice bianca, l'ermellino,  l’aquila e il camoscio.

  Disl. + 550 m

  Terreno di alta montagna

+ INFO

 

GALLERY

Rifugi e logistica

I 5 rifugi del trekking dei Cerces sono proprietà del Club Alpino Francese, gestiti in modo impeccabile secondo le più moderne metodologie. La nostra organizzazione include il servizio di prenotazione con mezza pensione. Nel pacchetto sono inoltre contemplati: il servizio di accompagnamento con Guida Escursionistica Ambientale professionale e il servizio "Sherpa" (trasporto dei bagagli pesanti da rifugio a rifugio, per consentire una marcia leggera e confortevole con zaino di piccole dimensioni). Il servizio "Sherpa" consente anche l'eventuale trasferimento dei partecipanti in caso di cattive condizioni atmosferiche o difficoltà nella forma fisica

Rating
GUIDA
MEZZA PENSIONE IN RIFUGIO
SERVIZIO SHERPA
Date del prossimo trekking: da definire
Trekking organizzato anche in periodi a richiesta
Posti limitati
Tariffa di listino: minimo 3 persone
Assicurazione integrativa: cancellazione trekking + soccorso
Età minima: 9 anni
Sconto 20% sotto i 15 anni
Organizzazione generale

INFO per partecipare

Come prenotare e pagare:
Come recedere:
Condizioni generali del contratto di vendita:
Come compilarla e inviarla

Equipaggiamento obbligatorio

 

  Scarponi da trekking

  Giacca a vento

  Windstopper o maglione

  Pantaloni da trekking

  Cappello e occhiali da sole

  Zaino (entro i 35 litri)

  Telo e kit di emergenza

  Pila frontale

  Sacco letto

  Borraccia

  Mantellina da pioggia

+ INFO

 

Servizi inclusi

 

  Guida professionale

  Mezza pensione nei rifugi

  Servizio "Sherpa"

  Assistenza trekking

+ INFO

 

Servizi non inclusi

 

  Pasti non previsti

  Trasporti non previsti

  Polizza assicurativa trekking

  Extra

+ INFO

 

Total time: 01:34:25
<"]