Per faunista

CAMPO ESTIVO al rifugio Re Magi (Valle Stretta, Bardonecchia) – 6 giorni

LE ATTIVITA' PROPOSTE

- escursioni alla ricerca degli animali e delle piante di montagna
- attività educative e ludiche (conoscere la flora e la fauna alpina, varie attività sportive, autosufficienza e orientamento in montagna, notti in tenda e in rifugio, fotografia, il “diario della settimana”)
- mini-trekking ai laghetti alpini, ai colli, ai pascoli, alle borgate
- festa di fine campo aperta alle famiglie

Bellissimi trekking in giornata, paesaggi aperti e di grande bellezza
Bellissimi trekking in giornata, paesaggi aperti e di grande bellezza
Il lago di Thures, sullo sfondo la catena dei Re Magi
Il lago di Thures, sullo sfondo la catena dei Re Magi
Il Lago Verde, alto pregio naturalistico
Il Lago Verde, alto pregio naturalistico
Fioritura in Alta Valle Stretta
Fioritura in Alta Valle Stretta (Silene acaulis)

EQUIPAGGIAMENTO

Sacco a pelo (per temperatura confort non superiore a 0-5°), materassino da campeggio, scarpe da trekking impermeabili, sandali, cambio biancheria e vestiario (l’essenziale!), pile + giacca (antivento e impermeabile), mantellina da pioggia, prodotti per l’igiene personale, occhiali, cappello e crema da sole, cappello di lana e guanti, zaino per le escursioni (15-30 l.), borraccia, pila frontale o torcia, macchina foto, binocolo, quaderno e matita.

NO Cellulari (se necessario si può chiamare dal Rifugio)

telephone-interdit-picto

 

PER INFO GENERALI

 

Clicca su questo tasto:

CONTATTI PER INFO GENERALI

 

Oppure telefona direttamente a:

 

  • Federico +39 338 1235833
  • Gaia +39 338 7933749

CHI CONDUCE I CAMPI

Il coordinamento del campo e le varie attività saranno gestiti dalle Guide Escursionistiche Ambientali dello staff Montagnard,
professionisti abilitati iscritti all’elenco professionale della Regione Piemonte. oltre ad altre figure professionali specializzate.

distintivo GEA

TARIFFE

Tariffa individuale giornaliera: 70 € (da moltiplicare per il numero di giorni che ci si ferma al campo)
La tariffa include: organizzazione campo, pernottamenti e pasti al rifugio RE MAGI o al rifugio BRUNO PIAZZA, accompagnatori professionali, ogni attività compresa nel programma, noleggio tenda.
Sono esclusi: attività ed extra non contemplati dal programma base.

- Sconti per gruppi scolastici, associazioni, fratelli.
- Richiesto il certificato medico di sana e robusta costituzione.
- Le iscrizioni devono pervenire entro 15 gg. dalla data di inizio del campo col pagamento dell’intera quota. I posti sono limitati, si richiede dunque di rispettare la scadenza. Sono esclusi rimborsi per i ritiri che non perverranno entro 10 gg. dalla data di inizio del campo.
- I programmi potranno subire modifiche in relazione alle condizioni meteo o ad altri fattori organizzativi.
- Possibilità di soggiorni per disabili

COME FARE LA PRENOTAZIONE

  Richiedere disponibilità al nostro ufficio (clicca sul tasto qui sotto e scrivi mail alla segreteria)

  Nella mail di richiesta disponibilità specificare periodo richiesto, numero ed età ragazzi interessati

  Una volta concordata l'iscrizione con la nostra segreteria, puoi completare la prenotazione cliccando sul tasto rosso BOOK NOW (BOX qui sopra)

RICHIEDI DISPONIBILITA'

CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE

    Completamento della prenotazione: solo ad avvenuto pagamento

  Se non viene ricevuto il pagamento la prenotazione non sarà tenuta in piedi

  Spostamento di date: possibile solo in base a disponibilità del nostro ufficio

  Preavviso: se vi è una necessità di spostamento il cliente deve avvisare minimo 10 giorni prima l'inizio del campo; in caso contrario la quota versata non verrà restituita

  E' possibile trasferire ad altri la prenotazione non utilizzata

 

+ INFO

 

Per faunista

CAMPO ESTIVO al rifugio Re Magi (Valle Stretta, Bardonecchia) – 3 giorni

LE ATTIVITA' PROPOSTE

- escursioni alla ricerca degli animali e delle piante di montagna
- attività educative e ludiche (conoscere la flora e la fauna alpina, varie attività sportive, autosufficienza e orientamento in montagna, notti in tenda e in rifugio, fotografia, il “diario della settimana”)
- mini-trekking ai laghetti alpini, ai colli, ai pascoli, alle borgate
- festa di fine campo aperta alle famiglie

Bellissimi trekking in giornata, paesaggi aperti e di grande bellezza
Bellissimi trekking in giornata, paesaggi aperti e di grande bellezza
Il lago di Thures, sullo sfondo la catena dei Re Magi
Il lago di Thures, sullo sfondo la catena dei Re Magi
Il Lago Verde, alto pregio naturalistico
Il Lago Verde, alto pregio naturalistico
Fioritura in Alta Valle Stretta
Fioritura in Alta Valle Stretta (Silene acaulis)

EQUIPAGGIAMENTO

Sacco a pelo (per temperatura confort non superiore a 0-5°), materassino da campeggio, scarpe da trekking impermeabili, sandali, cambio biancheria e vestiario (l’essenziale!), pile + giacca (antivento e impermeabile), mantellina da pioggia, prodotti per l’igiene personale, occhiali, cappello e crema da sole, cappello di lana e guanti, zaino per le escursioni (15-30 l.), borraccia, pila frontale o torcia, macchina foto, binocolo, quaderno e matita.

NO Cellulari (se necessario si può chiamare dal Rifugio)

telephone-interdit-picto

 

PER INFO GENERALI

 

Clicca su questo tasto:

CONTATTI PER INFO GENERALI

 

Oppure telefona direttamente a:

 

  • Federico +39 338 1235833
  • Gaia +39 338 7933749

CHI CONDUCE I CAMPI

Il coordinamento del campo e le varie attività saranno gestiti dalle Guide Escursionistiche Ambientali dello staff Montagnard,
professionisti abilitati iscritti all’elenco professionale della Regione Piemonte. oltre ad altre figure professionali specializzate.

distintivo GEA

TARIFFE

Tariffa individuale giornaliera: 70 € (da moltiplicare per il numero di giorni che ci si ferma al campo)
La tariffa include: organizzazione campo, pernottamenti e pasti al rifugio RE MAGI o al rifugio BRUNO PIAZZA, accompagnatori professionali, ogni attività compresa nel programma, noleggio tenda.
Sono esclusi: attività ed extra non contemplati dal programma base.

- Sconti per gruppi scolastici, associazioni, fratelli.
- Richiesto il certificato medico di sana e robusta costituzione.
- Le iscrizioni devono pervenire entro 15 gg. dalla data di inizio del campo col pagamento dell’intera quota. I posti sono limitati, si richiede dunque di rispettare la scadenza. Sono esclusi rimborsi per i ritiri che non perverranno entro 10 gg. dalla data di inizio del campo.
- I programmi potranno subire modifiche in relazione alle condizioni meteo o ad altri fattori organizzativi.
- Possibilità di soggiorni per disabili

COME FARE LA PRENOTAZIONE

  Richiedere disponibilità al nostro ufficio (clicca sul tasto qui sotto e scrivi mail alla segreteria)

  Nella mail di richiesta disponibilità specificare periodo richiesto, numero ed età ragazzi interessati

  Una volta concordata l'iscrizione con la nostra segreteria, puoi completare la prenotazione cliccando sul tasto rosso BOOK NOW (BOX qui sopra)

RICHIEDI DISPONIBILITA'

CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE

    Completamento della prenotazione: solo ad avvenuto pagamento

  Se non viene ricevuto il pagamento la prenotazione non sarà tenuta in piedi

  Spostamento di date: possibile solo in base a disponibilità del nostro ufficio

  Preavviso: se vi è una necessità di spostamento il cliente deve avvisare minimo 10 giorni prima l'inizio del campo; in caso contrario la quota versata non verrà restituita

  E' possibile trasferire ad altri la prenotazione non utilizzata

 

+ INFO

 

Per faunista

CAMPO DI MONTAGNA al rifugio Bruno Piazza (Valchiusella) – 6 giorni

LE ATTIVITA' PROPOSTE

- escursioni alla ricerca degli animali e delle piante di montagna
- attività educative e ludiche (conoscere la flora e la fauna alpina, varie attività sportive, autosufficienza e orientamento in montagna, notti in tenda e in rifugio, fotografia, il “diario della settimana”)
- mini-trekking ai laghetti alpini, ai colli, ai pascoli, alle borgate
- festa di fine campo aperta alle famiglie

Palestra di roccia sopra il rifugio Piazza, settore giovani ben sviluppato
Palestra di roccia sopra il rifugio Piazza, settore giovani ben sviluppato
trekking_bimbi
Numerosissimi i sentieri per escursioni
bagno-montagna-piemonte
Le magiche fresche pozze d'acqua del torrente Chiusella

EQUIPAGGIAMENTO

Sacco a pelo (per temperatura confort non superiore a 0-5°), materassino da campeggio, scarpe da trekking impermeabili, sandali, cambio biancheria e vestiario (l’essenziale!), pile + giacca (antivento e impermeabile), mantellina da pioggia, prodotti per l’igiene personale, occhiali, cappello e crema da sole, cappello di lana e guanti, zaino per le escursioni (15-30 l.), borraccia, pila frontale o torcia, macchina foto, binocolo, quaderno e matita.

NO Cellulari (se necessario si può chiamare dal Rifugio)

telephone-interdit-picto

 

PER INFO GENERALI

 

Clicca su questo tasto:

CONTATTI PER INFO GENERALI

 

Oppure telefona direttamente a:

 

  • Federico +39 338 1235833
  • Gaia +39 338 7933749

CHI CONDUCE I CAMPI

Il coordinamento del campo e le varie attività saranno gestiti dalle Guide Escursionistiche Ambientali dello staff Montagnard,
professionisti abilitati iscritti all’elenco professionale della Regione Piemonte. oltre ad altre figure professionali specializzate.

distintivo GEA

TARIFFE

Tariffa individuale giornaliera: 70 € (da moltiplicare per il numero di giorni che ci si ferma al campo)
La tariffa include: organizzazione campo, pernottamenti e pasti al rifugio RE MAGI o al rifugio BRUNO PIAZZA, accompagnatori professionali, ogni attività compresa nel programma, noleggio tenda.
Sono esclusi: attività ed extra non contemplati dal programma base.

- Sconti per gruppi scolastici, associazioni, fratelli.
- Richiesto il certificato medico di sana e robusta costituzione.
- Le iscrizioni devono pervenire entro 15 gg. dalla data di inizio del campo col pagamento dell’intera quota. I posti sono limitati, si richiede dunque di rispettare la scadenza. Sono esclusi rimborsi per i ritiri che non perverranno entro 10 gg. dalla data di inizio del campo.
- I programmi potranno subire modifiche in relazione alle condizioni meteo o ad altri fattori organizzativi.
- Possibilità di soggiorni per disabili

COME FARE LA PRENOTAZIONE

  Richiedere disponibilità al nostro ufficio (clicca sul tasto qui sotto e scrivi mail alla segreteria)

  Nella mail di richiesta disponibilità specificare periodo richiesto, numero ed età ragazzi interessati

  Una volta concordata l'iscrizione con la nostra segreteria, puoi completare la prenotazione cliccando sul tasto rosso BOOK NOW (BOX qui sopra)

RICHIEDI DISPONIBILITA'

CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE

    Completamento della prenotazione: solo ad avvenuto pagamento

  Se non viene ricevuto il pagamento la prenotazione non sarà tenuta in piedi

  Spostamento di date: possibile solo in base a disponibilità del nostro ufficio

  Preavviso: se vi è una necessità di spostamento il cliente deve avvisare minimo 10 giorni prima l'inizio del campo; in caso contrario la quota versata non verrà restituita

  E' possibile trasferire ad altri la prenotazione non utilizzata

 

+ INFO

 

Per faunista

CAMPO ESTIVO al rifugio Bruno Piazza (Valchiusella) – 3 giorni

LE ATTIVITA' PROPOSTE

- escursioni alla ricerca degli animali e delle piante di montagna
- attività educative e ludiche (conoscere la flora e la fauna alpina, varie attività sportive, autosufficienza e orientamento in montagna, notti in tenda e in rifugio, fotografia, il “diario della settimana”)
- mini-trekking ai laghetti alpini, ai colli, ai pascoli, alle borgate
- festa di fine campo aperta alle famiglie

Palestra di roccia sopra il rifugio Piazza, settore giovani ben sviluppato
Palestra di roccia sopra il rifugio Piazza, settore giovani ben sviluppato
trekking_bimbi
Numerosissimi i sentieri per escursioni
bagno-montagna-piemonte
Le magiche fresche pozze d'acqua del torrente Chiusella

EQUIPAGGIAMENTO

Sacco a pelo (per temperatura confort non superiore a 0-5°), materassino da campeggio, scarpe da trekking impermeabili, sandali, cambio biancheria e vestiario (l’essenziale!), pile + giacca (antivento e impermeabile), mantellina da pioggia, prodotti per l’igiene personale, occhiali, cappello e crema da sole, cappello di lana e guanti, zaino per le escursioni (15-30 l.), borraccia, pila frontale o torcia, macchina foto, binocolo, quaderno e matita.

NO Cellulari (se necessario si può chiamare dal Rifugio)

telephone-interdit-picto

 

PER INFO GENERALI

 

Clicca su questo tasto:

CONTATTI PER INFO GENERALI

 

Oppure telefona direttamente a:

 

  • Federico +39 338 1235833
  • Gaia +39 338 7933749

CHI CONDUCE I CAMPI

Il coordinamento del campo e le varie attività saranno gestiti dalle Guide Escursionistiche Ambientali dello staff Montagnard,
professionisti abilitati iscritti all’elenco professionale della Regione Piemonte. oltre ad altre figure professionali specializzate.

distintivo GEA

TARIFFE

Tariffa individuale giornaliera: 70 € (da moltiplicare per il numero di giorni che ci si ferma al campo)
La tariffa include: organizzazione campo, pernottamenti e pasti al rifugio RE MAGI o al rifugio BRUNO PIAZZA, accompagnatori professionali, ogni attività compresa nel programma, noleggio tenda.
Sono esclusi: attività ed extra non contemplati dal programma base.

- Sconti per gruppi scolastici, associazioni, fratelli.
- Richiesto il certificato medico di sana e robusta costituzione.
- Le iscrizioni devono pervenire entro 15 gg. dalla data di inizio del campo col pagamento dell’intera quota. I posti sono limitati, si richiede dunque di rispettare la scadenza. Sono esclusi rimborsi per i ritiri che non perverranno entro 10 gg. dalla data di inizio del campo.
- I programmi potranno subire modifiche in relazione alle condizioni meteo o ad altri fattori organizzativi.
- Possibilità di soggiorni per disabili

COME FARE LA PRENOTAZIONE

  Richiedere disponibilità al nostro ufficio (clicca sul tasto qui sotto e scrivi mail alla segreteria)

  Nella mail di richiesta disponibilità specificare periodo richiesto, numero ed età ragazzi interessati

  Una volta concordata l'iscrizione con la nostra segreteria, puoi completare la prenotazione cliccando sul tasto rosso BOOK NOW (BOX qui sopra)

RICHIEDI DISPONIBILITA'

CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE

    Completamento della prenotazione: solo ad avvenuto pagamento

  Se non viene ricevuto il pagamento la prenotazione non sarà tenuta in piedi

  Spostamento di date: possibile solo in base a disponibilità del nostro ufficio

  Preavviso: se vi è una necessità di spostamento il cliente deve avvisare minimo 10 giorni prima l'inizio del campo; in caso contrario la quota versata non verrà restituita

  E' possibile trasferire ad altri la prenotazione non utilizzata

 

+ INFO

 

Campo_estivo_Thures
Per faunista

Campi di montagna per giovani

Info gita

000
Dislivello salita
000
Dislivello discesa
00
Sviluppo (km)
0
Tempo medio percorrenza (h)

Per venire incontro alle esigenze delle famiglie, abbiamo previsto interessanti tariffe scontate per ragazzi dello stesso nucleo familiare. Chi ha due figli potrà iscrivere il secondo con un ribasso del 20%!

20160627_104829

DIVERTIMENTO

Immersi nella natura anche i più timidi riusciranno a socializzare e tornare a casa con un'esperienza indimenticabile!

MISSIONE

La missione di Montagnard è aggiungere qualcosa di speciale al bagaglio di esperienze dei ragazzi che vengono con noi, dalla conoscenza della natura, al suo rispetto, fino all'indipendenza.

VISIONE

La nostra speranza è vedere le nuove generazioni appassionate alla montagna, alla natura, all'altruismo

DIDATTICA

Le nostre attività comprendono lezioni sulla vita di montagna, sulla fauna e sulla flora sempre cercando di stimolare la curiosità, senza rendere pesante il modo di imparare!
WEEKEND NELLA NATURA
Speciale!

WEEKEND NELLA NATURA

100€

Non offriamo solo campi settimanali ma anche weekend immersi nella natura in rifugio, bivacco o tenda, durante tutto l'anno!

I ragazzi alloggeranno in un fantastico locale del Rifugio Re Magi, una delle migliori strutture di accoglienza turistica di montagna della zona dell'Alta Val Susa. Riceveranno la mezza pensione (comprendente colazione e cena in rifugio) mentre il pranzo verrà fornito al sacco.
Possono partecipare bambini dai 7 anni in su, fino ai 15. Le settimane vengono organizzate secondo fasce di età, in modo da rendere i gruppi abbastanza omogenei e consentire attività adatte a tutti.
Le tende le forniamo noi di Montagnard: disponiamo di igloo per due o tre posti... i ragazzi dovranno solo imparare a montarle, assistiti dalle nostre Guide!
I trekking sono pianificati su misura a seconda dell'età e delle capacità dei partecipanti... le nostre Guide sanno il fatto loro!