Freeride in Val Fredda
VAL FREDDA - 9/12/2016
Freeride in Val Fredda

Dalla cima della seggiovia del Ban si sale, a piedi o con le pelli, per circa 15 minuti fino alla punta dello Jafferau (2.805 m). Poi questa volta faremo la discesa classica della Valfredda. E' l'itinerario più facile, ce ne sono parecchi altri, li lasciamo per le prossime volte! In fuoripista lungo i bellissimi pendii est e nord dello Jafferau. Qui la neve si conserva sempre perfettamente dentro al noto "frigorifero" della Val Fredda!

La discesa classica conquista sempre anche i freerider più esigenti. Pendii esposti benissimo, protetti dal vento, ampi, veloci. Anche con telemark e snowboard ovviamente!

Itinerario facile e sicuro (se in condizioni)
Disl. + 80 m / Disl. - 875 m
Valutazione: BS (Buon Sciatore)
Date di ripetizione della gita: da stabilire
Gita organizzata anche in periodi a richiesta
Posti limitati
Tariffa di listino: minimo 4 persone
Assicurazione integrativa: cancellazione gita + soccorso
Età minima: 15 anni
Sconto 20% sotto i 20 anni
KIT DI SICUREZZA (Arva, pala, sonda) OBBLIGATORIO
NOLEGGIO attrezzatura scialpinismo/freeride e kit sicurezza: possibile in base a disponibilità
Il programma potrà essere modificato in base a condizioni nivo-meteo o organizzative
INFO per partecipare





Val Fredda "fuori dagli schemi"
"...Avevo sempre fatto freeride nelle zone vicino agli impianti. La discesa della Valfredda esce fuori, fuori dagli schemi, fuori in un altro mondo. I pochi minuti di salita a piedi mi hanno affascinato e fatto arrivare sullo splendido terrazzo della punta Jafferau. Da lì la Valfredda in pieno inverno è un paesaggio tipicamente nordico. Le luci, l'innevamento abbondante, la percezione di un abiente freddo, perfetto per lo sci fuori pista" (Andrea G.)
Equipaggiamento obbligatorio
Sci, attacchi, scarponi freeride/scialpinismo
Pelli di foca
Kit di sicurezza (Arva/pala/sonda)
Zaino
Telo e kit di emergenza
Pila frontale